Vino sempre più sostenibile, anche nelle tappature. In arrivo due novità. La prima riguarda tappi a vite dove, oltre al sughero, si prevede di impiegare nel processo di creazione scarti di vinaccia, bambù, lolla di riso e jeans. La seconda novità riguarderà una collezione per il settore dei distillati. I tappi saranno realizzati in Sughera, materiale brevettato composto da granina di sughero naturale e polimeri plastici. I tappi non prevedono l’uso di colla mentre reintrodurranno nel processo scarti organici, sempre in un’ottica di economia circolare.
I nuovi tappi saranno realizzati da Labrenta, azienda di Breganze (Vi) specializzata in soluzioni di chiusura per il settore wine&spirits.
“Nel corso del 2021 abbiamo sostituito il 18% dei materiali plastici utilizzati con prodotti a basso impatto realizzati da Mixcycling - dichiara Gianni Tagliapietra, ad di Labrenta - Questo ci ha permesso di utilizzare 38.550 kg di plastica in meno e di abbattere le emissioni di oltre il 10%. Risultati concreti e oggettivi che abbiamo certificato tramite un accurato calcolo Lca (Life Cycle Assessment)”.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...