Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

La dendrochirurgia è al centro di alcuni corsi di specializzazione della Scuola Italiana di Potatura della Vite, in programma a marzo in Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Ciascun corso si articola in 3 giornate di formazione per un totale di 1 lezione teorica e 5 lezioni pratiche. La dendrochirurgia è infatti una vera e propria operazione chirurgica sulla vite, per evitare che siano estirpate e sostituite, ma piuttosto vengano curate e riprendano a produrre. Con l’impiego di una specifica attrezzatura, viene eliminata la carie bianca che ha colonizzato la struttura legnosa della pianta. Per svolgere l’intervento in sicurezza e con un buon esito è necessario che l’operatore sia debitamente formato all’utilizzo dell’attrezzatura ed alla corretta esecuzione della tecnica operativa. Il costo dei corsi è di 800 euro.

A chi frequenta tutte le lezioni e supera i test finali, è rilasciato un attestato di partecipazione. 

Queste le date e le sedi:

FRIULI VENEZIA GIULIA

16-17-18 marzo 2020

SEDE: Mario Schiopetto - Via Palazzo Arcivescovile 1, Capriva del Friuli (GO)

Forma di allevamento: Guyot / Cordone Speronato

 

LOMBARDIA - Franciacorta (BS)

23-24-25 marzo 2020

SEDE: Azienda Bellavista - Via Bellavista 5, Erbusco (BS)

Forma di allevamento: Guyot

 

TOSCANA - Suvereto (LI)

26-27-28 marzo 2020

SEDE: Petra Azienda Agricola - Località San Lorenzo Alto 131, Suvereto (LI) 

Forma di allevamento: Guyot / Cordone Speronato

 

Per informazioni e iscrizioni:

www.simonitesirch.it - scuola@simonitesirch.it

Marchesi Antinori eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023

30-03-2023 | Arte del bere

Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Canada: tetto al 2% per l’adeguamento delle accise sull’alcol

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: l’agenda degli appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.