- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Posticipata al 30 novembre la presentazione delle Dichiarazioni obbligatorie di vendemmia
-
Preoccupazione per il blocco tecnico della piattaforma Sian: un danno per il settore
-
Presentato l'Indice Bigot per la valutazione del potenziale del vigneto
-
Prime stime su produzione Ue di vini e mosti (-1,49% rispetto al 2023)
-
Primitivo di Manduria: cresce il Docg dolce naturale e il Riserva Dop
-
Pronto il decreto Mipaaf sulle rese. Ecco tutte le novità
-
Prorogati i termini della misura Investimenti e della dichiarazione di vendemmia
-
Prosecco Conegliano Valdobbiadene: export a +6,9%
-
Pubblicato dal Masaf il Vademecum per la vendemmia
-
Pubblicato il vademecum vendemmiale ICQRF per la campagna vitivinicola 2021/2022
-
Pubblicato il Vademecum vendemmiale per la campagna vitivinicola 2022/2023
-
Regioni autonome: il termine per le dichiarazioni di vendemmia e produzione 2019-2020
-
Registro telematico vino, Federvini: "Ottimo strumento, se gestito con attenzione"
-
Rimodulata la dote finanziaria per il settore vitivinicolo
-
Saranno venduti all'asta vini anteriori alla Rivoluzione Francese
-
Si amplia la rete dei vigneti storici urbani: entra anche la vigna di Leonardo
-
Sì della Camera al ritorno dei voucher
-
Siccità: il Mipaaft chiede alla Ue via libera per anticipo Pac
-
Spostato il termine per il bilancio di materia ed energetico. Passo avanti nella semplificazione
-
Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580