- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Cile: produzione di vino diminuisce del 7,4% nel 2019
-
Cina prima al mondo per produzione di uve, all'Italia il primato del vino
-
Consorzio Doc delle Venezie: sospensione di nuovi impianti per il prossimo triennio
-
Consorzio Vini Alto Adige, impegnativa ma soddisfacente la vendemmia 2020
-
Cotarella: il vino? Non può essere venduto al prezzo dell'acqua minerale
-
Dal 1° agosto stop all'Igt per il Pinot Grigio delle Venezie
-
Destinata a crescere l'Italia dei vini. Parola di Sopexa
-
Dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto
-
Dichiarazioni obbligatorie di vendemmia e di produzione di vino e/o mosto 2020/2021
-
Disposizioni procedurali per la presentazione e l’esame delle domande di protezione delle DO e delle IG dei prodotti vitivinicoli
-
Dl Diginità: approvazione definitiva
-
Domani a mezzanotte si stappa il Novello
-
Effetto Green Deal: l'Europa vieta i fitosanitari che mettono a rischio gli impollinatori
-
Emanato il decreto con i modelli per le dichiarazioni di vendemmia e di produzione
-
Enoturismo, e-bike, arte tra i filari: nasce la Guida alle Cantine del Piemonte
-
Entro il 9 settembre le domande per le borse di studio Oiv: ecco i temi 2019
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Export record per i vini australiani (+7%)
-
Ferdinando Camon: quando in Veneto il vino era un prodotto povero
-
Fosfiti: la ricerca del Crea per vino e ortofrutta bio
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580