- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Francia: la siccità minaccia l'annata 2022
-
Francia: si rischia la vendemmia più "magra" degli ultimi 50 anni
-
Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima
-
Gli italiani bevono più vino: consumi +8% negli ultimi cinque anni
-
Il 2019 porta la Barbera d'Asti a 220 mila ettolitri con un imbottigliato che cresce del 6,4%
-
Il cambiamento climatico anticipa ad agosto la vendemmia in Spagna
-
Il Cile guadagna quattro nuove denominazioni d'origine
-
Il Comitato Vini approva l’imbottigliamento in zona per il Soave
-
Il mondo del vino al ministro Centinaio: confronto sulle urgenze della filiera
-
Il Monferrato Doc Nebbiolo diventa realtà
-
Il riscaldamento globale c'è, lo dimostra la vendemmia in Borgogna
-
In Dordogna arrivano i pipistrelli per difendere i vigneti
-
In Gazzetta il decreto sulla dotazione Ocm 2019
-
Ismea: ecco l'Italia del vino, aumentano produzione, valore ed export. Stabile la struttura
-
Ismea: per il vino forte incertezza anche nei prossimi mesi. Ecco tutti i dati
-
L'Asolo Prosecco adotta la riserva vendemmiale
-
La Champagne rischia di registrare il raccolto più ridotto degli ultimi 40 anni
-
La Doc Sicilia continua a correre (+15,5%)
-
La filiera del vino: bene le semplificazioni votate in Parlamento
-
La vendemmia 2018 regione per regione. Con i commenti dei produttori (Video)
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580