- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Tokyo: sono "vini giapponesi" solo quelli prodotti con uve locali
-
Torna a novembre wine2wine: le agevolazioni per gli associati Federvini
-
Unesco, doccia fredda per le colline di Conegliano-Valdobbiadene
-
Vademecum vendemmiale Icqrf per la campagna vitivinicola 2022-2023
-
Vendemmia 2019: l'Italia si conferma il primo produttore mondiale
-
Vendemmia 2023 alla prova del caldo record, le testimonianze dei produttori
-
Vendemmia anticipata in Germania per l'ondata di caldo anomalo
-
Vendemmia camper friendly nelle aziende delle Donne del Vino
-
Vendemmia in Valtellina, le esperienze da vivere
-
Veneto da record: vendemmia con +48%
-
Vini Doc Sicilia a quota 50 milioni di bottiglie
-
Vini Dop e Igp, le fermentazioni possono avvenire in deroga fuori dal periodo vendemmiale
-
Vino Marche: produzione +5%, ma export in lieve calo (-2,2%)
-
Vino, ripartiti i fondi 2019-2020 per il sostegno al settore (286 milioni)
-
Vino: tutti i dossier aperti dell'Agenda europea (dalla Pac a Brexit e Ceta)
-
Vitigni nel mondo: a sorpresa il primato è del Kyoho
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580