- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Seminari, lab, digital marketing e speed dating: a Verona il vino contemporaneo di Wine2Wine
-
Sondaggio Vinarius: i vitigni più richiesti per Natale
-
Sul Monte Baldo tra Bardolino e castagne, protagonisti dell'autunno
-
Sulla Strada del Cantico in Umbria
-
Sulla Strada del Vino Cesanese, unico Docg rosso del Lazio
-
Sulle ali delle bollicine di montagna con il Trento Doc
-
Sulle Strade del Sagrantino
-
Survey Ue sullo stato della tutela dei diritti di proprietà intellettuale
-
Tappo a vite o tappo in sughero? Le risposte dell'esperimento di neuromarketing
-
The Vermouth of Turin nelle nomination di Tales of the cocktails
-
Torna la Milano Wine Week, primo evento vinicolo del 2020
-
Tornano gli eventi e i corsi di ICE-Agenzia “I love ITAlian wines” per la promozione del vino italiano in Cina
-
Tour in Germania per il Consorzio Barbera d'Asti e Vini del Monferrato
-
Ue-Giappone: siglato accordo libero scambio. Per vino e spiriti rimosso il dazio ad valorem
-
Una borsa di studio per sostenere un aspirante Master of Wine italiano
-
Una vacanza tra il fiume e il vino del Friuli Venezia Giulia
-
Unesco, doccia fredda per le colline di Conegliano-Valdobbiadene
-
Unesco: si riaccende la speranza per il Conegliano Valdobbiadene
-
Valtellina, dalle Alpi al lago
-
Varato il piano di ripartizione dei fondi OCM: priorità a vigneti e promozione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580