- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Il Ruchè fa "rete" e investe sul marketing territoriale
-
Il Soave è patrimonio dell'umanità per l'agricoltura: è il primo legato alla viticoltura
-
Il sottosegretario Manzato: interpretazione meno restrittiva sull’OCM vino verso i Paesi terzi
-
Il Territorio del Cirò premiato da Vinarius: terra dai sorprendenti contrasti
-
Il territorio del Collio tra i protagonisti di Wine Odissey
-
Il turismo passa in capo al Mipaaf (che cambierà nome)
-
In libreria "Prosecco way of life" di Primo Franco: così è nato un vino icona
-
In un mondo del vino che cambia, come deve cambiare la comunicazione?
-
Indigena World Tour fa tappa a San Francisco e Shanghai
-
Industry Book 2019 di UniCredit: la fotografia del vino italiano sancisce la crescita in valore
-
Investimenti nella filiera agroalimentare: domande a Ismea per 338 milioni di euro
-
Ismea, agroalimentare più forte dopo la crisi. Il vino ambasciatore del made in Italy nel mondo
-
Italia del vino festeggia i primi dieci anni e guarda alla Cina
-
Italia vs Francia: il Brunello sfida i grandi d'Oltralpe
-
Joe Bastianich: anche ai Millennials piacciono i vini del territorio
-
L'agroalimentare italiano sul portale Food2China.com dell'Ice
-
La "Dolce Vita" tra sei anni crescerà all'estero del 75%. Siamo pronti?
-
La filiera vitivinicola chiede misure più adeguate per la promozione nei mercati esteri
-
La relazione del presidente all'Assemblea Federvini
-
La Strada dei Vini di Cagliari
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580