- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Non c’è autunno senza Törggelen
-
Nuove frontiere del gusto in Alta Valtaro
-
Oristano e la 'fregula' di Allai
-
Pantelleria, la Perla Nera del Mediterraneo
-
Pic Nic gustoso in Emilia Romagna
-
Pic nic in Valchiavenna
-
Presentata la nuova edizione di TavoleDOC Liguria
-
Primato italiano in Europa per numero di imprese nell’enogastronomia
-
Promozione integrata, semplificazioni, cultura del bere: i tre assi della ripartenza
-
Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano: è il vino il primo motore dei viaggi
-
Regione Lombardia, al via il Progetto di valorizzazione eno-agroalimentare Oltrepò Pavese
-
Ristorazione in lieve ripresa: bene le località turistiche, soffrono le città d'arte
-
Spiaggia libera e selvaggia a Marina di Vecchiano
-
Su due pedali in compagnia del Gallo Nero
-
Sul sentiero del vino Rebe
-
Teatro con cena ispirata all’antica Grecia nella Valle dei Templi
-
Toscana e Campania, accordo per la promozione del turismo enogastronomico
-
Tra le Torri del Primitivo di Manduria, percorsi esclusivi e degustazioni Doc
-
Tra le vie del centro di Genova con SlowFish 2021
-
Tradizioni ed enogastronomia a Bormio
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580