- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Food&Wine spopolano tra gli influencer di Instagram
-
G20-Agricoltura Firenze: territori, cultura e arte del vino
-
Garda: un lago, 3 zone Doc
-
Gustose narrazioni: il Roero accompagna Dante
-
Gustose Narrazioni: in viaggio fra letteratura e cucina d’autore
-
Home delivery firmato Gallo Nero per sostenere i ristoranti del territorio
-
I gustosi paesaggi di Bormio
-
I Vini del Montello e le oche di san Martino, enclave bordolese nel trevisano
-
Il Cammino Balteo tra storia e natura
-
Il Mercato della Terra di Padernello, tra le meraviglie di un castello quattrocentesco
-
Il turismo enogastronomico post-Covid: Sicilia ed Emilia Romagna le mete più ambite
-
In Alta Badia nasce lo "Ski Wine Ambassador" per portare la cultura del vino in quota
-
In Friuli Venezia-Giulia la vendemmia diventa turistica e didattica
-
In Val d'Orcia riapre la Cappella della Madonna di Vitaleta
-
La bellezza di Riale e la Val Formazza
-
La città murata di Castelsardo
-
Le Settimane Culinarie Natura e Bosco nel cuore delle Dolomiti
-
Menfi Capitale Italiana del Vino 2023
-
Monreale, il borgo arabo riconosciuto dall’Unesco
-
Nascono i webinar "Dialoghi sul Turismo Enogastronomico"
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580