Studi e Ricerche

Statistiche, dati e approfondimenti per conoscere tendenze e consumi del bere

01 Luglio 2025

Dopo la crescita di aprile per il Real Time Turnover Index calo a maggio

  • undefined
di FEDERVINI federuser | in 
 Studi e Ricerche

Il Real Time Turnover Index, indicatore basato sui dati di fatturato destagionalizzati e deflazionati delle imprese clienti di TeamSystem, ha riscontrato nel mese di maggio una significativa un ribasso. La diminuzione ha interessato tutti i settori, con contrazioni più marcate nei servizi e nell’industria, mentre le costruzioni registrano un calo meno pronunciato.

Nel complesso, l’indicatore RTT segnala a maggio una riduzione del fatturato a prezzi costanti rispetto al mese precedente, dopo l’incremento di aprile. La media mobile a tre mesi rallenta, ma resta positiva (+1,1% a maggio). Nonostante questa flessione, lo studio ancora una crescita acquisita del fatturato per il secondo trimestre del 2025.

1 di 1

RTT per i macro-settori produttivi
A maggio, l’RTT ha registrato una riduzione nell’industria del 3,2%, interrompendo la fase positiva durata due mesi. Anche nei servizi si osserva un calo più marcato rispetto ad aprile, mese in cui si era registrato un forte incremento. La variazione acquisita per il secondo trimestre 2025 rimane comunque positiva, soprattutto nell’industria, ma anche nei servizi. Nel settore delle costruzioni, il calo di RTT a maggio è più contenuto (-2,7%), in linea con il modesto aumento di aprile. La variazione acquisita nel trimestre è positiva (+0,3%) e segnerebbe il quarto trimestre consecutivo in crescita.

 

2 di 1

RTT per le macro-aree e le dimensioni d’impresa
Nel mese di maggio, il Real Time Turnover Index ha registrato un calo in tutte le aree geografiche italiane, con una contrazione più marcata nel Nord-Ovest e più contenuta al Sud. La variazione acquisita per il secondo trimestre risulta negativa solo nel Nord-Ovest, mentre rimane positiva nelle altre zone del Paese. Per quanto riguarda le dimensioni d’impresa, l’RTT evidenzia a maggio flessioni del fatturato in tutti i segmenti, più accentuate per le grandi imprese ma rilevanti anche per le piccole. Ciononosrante, la variazione acquisita nel trimestre è positiva per tutte le classi dimensionali, grazie ai consistenti incrementi registrati ad aprile.

3 di 1

Photo credit: freepik

Source: Centro Studi Confindustria

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici