Studi e Ricerche

Statistiche, dati e approfondimenti per conoscere tendenze e consumi del bere

06 Luglio 2025

Agea “fotografa” il vigneto Italia: la ricchezza dei vitigni autoctoni

  • undefined
di Vittoria Alerici | in 
 Studi e Ricerche
L'Italia del vino riconquista il primato mondiale con una produzione di quasi 44 milioni di ettolitri nel 2024, per una superficie coltivata di 728mila ettari.
Tra tutti i primi sette vigneti globali, è l'unico in crescita, eccellendo sia nella varietà sia nella produzione con un approccio che riflette tradizione e cultura.

 "L'Agenzia - sottolinea una nota - parla con le aziende per andare incontro alle loro esigenze. La ricchezza del settore vitivinicolo si traduce, anche, in 528 riconoscimenti Dop/Igp, la maggiore in Europa. Specificamente, gli Igp vantano una produzione di 11.765.430,01 ettolitri, mentre i Dop 20.992.938,68 ettolitri. L'Italia - ricorda infine Agea - ha il 75% del vitigno nazionale coperto da 80 vitigni autoctoni, superando Portogallo (40), Francia e Spagna entrambe con 15". 
   

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici