Studi e Ricerche

Il Ministero delle Politiche Agricole ha diffuso i dati, suddivisi per Regione, relativi alle domande per autorizzazioni di nuovo impianto - Annualità 2018 (numero di domande ricevute e superficie richiesta). I dati non sono ancora definitivi,  potrebbero subire ulteriori cambiamenti di lievissima entità; nella scheda viene anche indicata la scelta regionale relativa alla soglia minima di rilascio garantito a tutti i richiedenti.

In generale le domande sono in diminuzione rispetto alle annate precedenti (dopo i 77.000 del 2016 ed i 163.000 del 2017) ma sempre ben superiori alla disponibilità di poco sopra i 6.250 ettari consentiti. La regione con il maggior numero di domande è il Veneto (9.381), quella con maggior superficie richiesta la Puglia (20.271). Segue la Sicilia con 12.653 ettari richiesti.

tabella federvini

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.