All’inizio del 2018 le Autorità giapponesi hanno lanciato un sondaggio volto a raccogliere informazioni sull’impiego degli additivi alimentari. Tale sondaggio è stato il primo passo di una procedura ben più complessa legata alla circostanza che il Ministero della Salute giapponese stava rivedendo la lista degli additivi autorizzati e sembrasse fosse intenzionato a cancellarne 196 entro il prossimo ottobre 2019.
Successivamente, nella procedura di revisione sono state coinvolte anche la DG Trade e la DG Agri della Commissione europea: con la firma dell’accordo di libero scambio tra l’Unione europea ed il Giappone dello scorso 17 luglio, era diventata parte degli impegni sottoscritti.
Le consultazioni sono proseguite e attualmente l’elenco degli additivi, oggetto di indagine, si è ristretto a 10, nessuno dei quali riguarda il vino.
30-03-2023 | Arte del bere
Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...