Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

Il Parlamento europeo, nella seduta plenaria del 2 ottobre, in prima lettura ha dato il via libera all’aggiornamento delle norme UE sui media audiovisivi (Direttiva 2010/13). Dopo la votazione finale, la legislazione rivista si applicherà alle emittenti radio e TV, alle piattaforme di video on demand, a quelle di condivisione di video, nonché allo streaming in diretta. L'accordo prevede maggiore protezione dei minori e nuovi limiti quantitativi per la pubblicità, inoltre il 30% dei contenuti dei cataloghi delle piattaforme online dovrà essere europeo. 

Le regole specifiche sulla comunicazione commerciale delle bevande alcoliche rimane identica a quella contenuta nella Direttiva 2010/13 e si estendono alle piattaforme on demand. Sono mantenute le disposizioni che stabiliscono che le comunicazioni commerciali audiovisive non devono essere rivolte specificatamente ai minori e che non devono incoraggiare modalità scorrette di consumo. E’ ribadita l’importanza dei codici di condotta di autoregolamentazione e di coregolamentazione per ridurre l’esposizione di minori alle comunicazioni audiovisive relative alle bevande alcoliche e per garantire che messaggi di consumo responsabile accompagnino le comunicazioni commerciali audiovisive delle bevande alcoliche

Il testo finale della Direttiva dovrebbe essere adottato dal Consiglio nei prossimi mesi, per essere applicato entro 21 mesi dalla sua entrata in vigore.

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

Su British Airways debuttano gli spumanti inglesi

29-03-2023 | Trend

Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...

Alambicco d'Oro, al via concorso dedicato alla distillazione

29-03-2023 | Arte del bere

Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...

La Ue “salva” Bolgheri: bocciato il marchio bulgaro Bolgaré

29-03-2023 | News

Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...

Please publish modules in offcanvas position.