Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

È stato firmato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, dopo l’intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni lo scorso 12 luglio, il decreto recante interventi per la filiera agroalimentare dei prodotti Dop Igp sul «Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura». 

«La misura costituisce un importante strumento per favorire la promozione dei nostri prodotti, traino per l’economia delle intere filiere agricole, sia nel mercato interno sia dal punto di vista delle esportazioni» dichiara il Ministro Lollobrigida.

Il Decreto MASAF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi volti al sostegno di iniziative per la valorizzazione dei prodotti agricoli e alimentari DOP-IGP.

In particolare, i contributi riconosciuti sono finalizzati a:

  • sviluppare azioni volte a migliorare la divulgazione delle informazioni relative all’origine, alla reputazione, alla qualità e/o alle altre caratteristiche dei prodotti DOP-IGP;
  • incentivare lo scambio di conoscenze mediante azioni di formazione professionale, condivisione di pratiche e competenze;
  • sostenere progetti di ricerca e sviluppo aventi ad oggetto la produzione, la commercializzazione e/o la salvaguardia dei prodotti DOP-IGP.

Potranno presentare domanda di contributo i seguenti soggetti:

  • Consorzi di tutela;
  • Organismi a carattere associativo dei Consorzi di tutela;
  • Associazioni temporanee tra uno o più soggetti interni ai Consorzi di tutela e/o alle loro associazioni nonché appartenenti ad altri organismi a carattere associativo operanti nel settore delle DOP e IGP.

Le domande dovranno essere inviate all’Ufficio PQAI IV del MASAF, esclusivamente in formato elettronico, entro l’8 marzo di ciascun anno.

Fonte

Link al Decreto MASAF in GU.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Please publish modules in offcanvas position.