Nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 6 maggio 2022, è stato pubblicato l’elenco e descrizione delle schede del Codice di pratiche enologiche dell'OIV di cui all'articolo 3, paragrafo 2, del regolamento delegato (UE) 2019/934 della Commissione.
Più precisamente, la Commissione ha proceduto ad integrare il richiamato elenco, già pubblicato nel 2019 contestualmente all’adozione del citato regolamento, per tenere conto delle nuove pratiche enologiche introdotte di recente con il regolamento delegato UE n. 2022/68.
Per memoria, infatti, l’art. 3, par. 2, del reg. del. UE n. 2019/934 prevede che la Commissione pubblichi le schede del Codice di pratiche enologiche dell’OIV di cui alla colonna 2 della tabella 1 e alla colonna 3 della tabella 2 dell’allegato I, parte A, di tale regolamento nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, serie C. In caso di differenze tra la disciplina UE e le schede OIV per quanto concerne in particolare le categorie di prodotti contemplate (categorie menzionate nella colonna 3 della tabella 1 e nella colonna 8 della tabella 2 dell’allegato I, parte A), il regolamento UE prevale. Allo stesso tempo, laddove necessari, la Commissione ha fornito taluni chiarimenti sulle schede dell’OIV per il tramite di note a piè di pagina.
Scarica l'elenco.
20-05-2022 | News
Prende il via il Festival nazionale della Dieta Mediterranea, con una...
19-05-2022 | Arte del bere
Cambio della guardia ai vertici del Consorzio Alta Langa: il...
19-05-2022 | Itinerari
Ritorna anche quest’anno l’atteso appuntamento con Chiaretto di Bardolino in Cantina:...
18-05-2022 | Arte del bere
Secondo Liv-ex oltre il 71% dei commercianti internazionali ha dichiarato...
17-05-2022 | Trend
Il valore della categoria del vino a basso contenuto alcolico...
17-05-2022 | News
Nell'articolo "Vino: il sacco da boxe nella rappresaglia commerciale" pubblicato...