Venerdì 22 maggio si è tenuta una riunione convocata dal Ministero per illustrare alle Organizzazioni del settore vitivinicolo le modalità di implementazione delle misure di Distillazione e
Riduzione volontaria delle rese. Per la Distillazione, come noto, sono stati messi a disposizione finanziamento per 50 milioni di euro.
Il Ministero ha informato di una richiesta da parte di alcune Regioni di aprire la misura della distillazione anche a vini DOP e IGP prevedendo importi differenziali a seconda della tipologia di prodotto.
In allegato pubblichiamo la comunicazione di Federvini agli associati in merito alla implementazione delle misure di Distillazione e Riduzione volontaria delle rese e i nuovi codici DO IG nel quadro del Registro telematico vino. Perplessità sulla opportunità di aprire la misura anche ai vini DOP e IGP che esporrebbe al rischio di perturbare i mercati di riferimento dei vini di maggior pregio qualitativo.
30-01-2023 | Estero
WineAmerica, membro della FIVS, ha recentemente avviato un'indagine sulla superficie...
30-01-2023 | Estero
Le recenti tempeste in California hanno causato circa 30 miliardi...
30-01-2023 | News
I ministri del Commercio di Cina e Australia si incontreranno...
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...
25-01-2023 | Studi e Ricerche
Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022...