Normative

Gli aggiornamenti di leggi e decreti che riguardano il mondo dei vini, degli spiriti e degli aceti

E' stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana del 21 aprile 2020 il decreto n. 20079 dell’8 aprile 2020, con il quale il Ministero ha approvato le modifiche ordinarie al disciplinare di produzione dei vini a DOC Vin Santo di Montepulciano.

In particolare, si segnala che, con la predetta pubblicazione in Gazzetta ufficiale, per i vini a DOC Vin Santo di Montepulciano è obbligatorio riportare in etichetta il termine geografico Toscana.

Più precisamente, ai sensi dell’art. 7 del disciplinare nella sua versione consolidata, nell’etichettatura deve essere sempre scritta integralmente la seguente dicitura e secondo la successione di seguito indicata:

  • Vin Santo di Montepulciano;
  • Denominazione di Origine Controllata (oppure l’acronimo DOC);
  • Toscana.

Si ricorda, inoltre, che il termine Toscana deve figurare in caratteri dello stesso tipo, stile, spaziatura, tonalità ed intensità colorimetrica, rispetto a quelli utilizzati per la scritta Vin Santo di Montepulciano

Inoltre il termine Toscana deve figurare in caratteri maiuscoli e/o minuscoli uniformi, rispetto a quelli utilizzati per la scritta Vin Santo di Montepulciano, e su uno sfondo uniforme per tutta la sequenza di indicazioni elencate al primo paragrafo, nonché deve figurare in caratteri di altezza non superiore rispetto a quella utilizzata per la scritta Vin Santo di Montepulciano. Nel caso in cui i termini che compongono il nome Vin Santo di Montepulciano abbiano altezze diverse, l'altezza del termine Toscana non deve essere superiore all’altezza del termine Montepulciano.

Si precisa, infine, che il predetto obbligo fa comunque salvo lo smaltimento delle etichette non riportanti il termine Toscana, nel rispetto delle seguenti condizioni:

  • le etichette in questione devono essere riferite alle sole produzioni derivanti dalle vendemmie 2017 e precedenti per il Vin Santo di Montepulciano, dalla vendemmia 2015 e precedenti per il Vin Santo di Montepulciano tipologia riserva e dalla vendemmia 2014 e precedenti per il Vin Santo di Montepulciano tipologia occhio di pernice, nonché essere detenute negli stabilimenti delle ditte interessate antecedentemente alla data del 30 giugno 2020;
  • le relative partite di vino devono essere confezionate entro la data del 30 giugno 2022.

In allegato copia del decreto con annessa la versione consolidata del disciplinare di produzione.

 

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

Please publish modules in offcanvas position.