Accessibility Tools

News

Notizie ed opinioni dal mondo dei vini, spiriti e aceti

26 Maggio 2025

Pallini taglia il traguardi dei 150 anni di attività, in arrivo un francobollo celebrativo

  • undefined
di FEDERVINI federuser | in 
 News
Nata nel 1875, un decennio dopo l’Unità d’Italia, Pallinitaglia lo straordinario traguardo dei 150 anni di attività.Fondata come bottega di un borgo della provincia laziale, nel corso dei decenni la distilleria romana - unico liquorificio ancora attivo nella Capitale ha visto intrecciare la sua storia con l’evoluzione del gusto italiano, contribuendo a modellarlo e influenzarlo, e aprendosi al mercato internazionale. A riprova di ciò, a settembre il Ministero delle Imprese e del Made in Italy emetterà un francobollo celebrativo dedicato all’azienda: un tributo al suo valore storico nel tessuto industriale e culturale italiano e al suo ruolo di ambasciatore dell'italianità nel mondo.
Fondata ad Antrodoco, comune fra Lazio e Abruzzo, da Nicola Pallini come emporio di stoffe e liquori, l’azienda si trasferisce nel centro di Roma nel 1922a due passi dal Pantheon. Qui,sotto la guida del figlio, Virgilio, l’attività diviene una vera e propria distilleria e si espande inaugurando l’attuale stabilimento di via Tiburtina, dando poi avvio all’export in America a partire dagli anni ’60. Il suo prodotto di punta a quell’epoca era il Mistrà, un liquore a base di anice per correggere il caffè, che si affermò molto velocemente.

Oggi, sotto la guida di Micaela Pallini, Presidente e Amministratore Delegato del gruppo e presidente di Federvini, ha raggiunto importanti obiettivi, in Italia e all’estero: è presente nei cocktail bar, nella ristorazione e nelle enoteche di 70 paesi del mondo con i suoi oltre 100 prodotti, raggiungendo nel 2024 i 24,5 milioni di euro di fatturato (+12,5%) e oltre 3 milioni di litri venduti. Iconico il Limoncello, cresciuto nel 2024 del 15%, diventando il limoncello più venduto al mondo.
Per celebrare l’anniversario, il 24 maggio si è tenuto un evento esclusivo al GARUM – Biblioteca e Museo della Cucina, con la partecipazione di importanti esponenti del mondo istituzionale e culturale. “Da 150 annie cinque generazioni, la famiglia Pallini porta avanti un’eredità di qualità e tradizione innovandosi ma al tempo stesso restando ancorata alle proprie origini e alla storia d’Italia - ha detto Micaela Pallini - Celebrare questo anniversario per noi è un grande traguardo e indicaquanto l’azienda abbia contribuito a portare l’eccellenza italiana nel mondoIl nostro obiettivo è continuare a muoverci verso questa direzione, cercando di fare sempre del nostro meglio”.

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici