De Castro (Nomisma): dazi e calo del dollaro rischiano di essere una miscela esplosiva
- undefined
Questo disorientamento frena decisioni strategiche, contratti, investimenti e apre scenari difficilmente prevedibili", sottolinea De Castro. Pesa anche l'andamento del cambio euro/dollaro: "Negli ultimi mesi il dollaro ha perso valore rispetto all'euro, arrivando a sfiorare il minimo storico. Questo comporta una perdita di competitività per i prodotti europei esportati negli Stati Uniti".
L'ex europarlamentare avverte: "Il combinato disposto dei due fattori è potenzialmente esplosivo per il nostro export ma avrà effetti anche sull'economia Usa, con il rischio di una fiammata inflazionistica". In ogni caso, riguardo a una possibile reazione da parte Ue, De Castro avverte: "Rispondere ai dazi con contro-dazi può generare una escalation difficile da controllare, con una reazione a catena che rischia di portare al blocco dell'export. L'obiettivo dell'Europa a mio avviso dovrebbe essere quello di mantenere equilibrio negoziale e nervi saldi, anche perché al momento la linea politica dell'amministrazione Usa appare imprevedibile".