News

Anche la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, in visita al Summer Fancy Food Show di New York, ha reso omaggio all’Aceto Balsamico di Modena intrattenendosi con i rappresentanti dei Consorzi presenti. L'Aceto Balsamico di Modena Igp, infatti, dal 30 giugno al 2 luglio è stato protagonista con il proprio Consorzio di Tutela della kermesse statunitense. 

“Una occasione – ha commentato la presidente del Consorzio di Tutela Aceto Balsamico di Modena Igp Mariangela Grosoli – per avviare nuove relazioni e allo stesso tempo mantenere quelle esistenti, in quello che per il settore rappresenta il mercato estero principale con circa il 25% del totale della quota export. Vale a dire, che ogni anno fanno rotta verso gli Stati Uniti circa 25 milioni di litri, corrispondenti a un valore di mercato approssimativo di 250 milioni di euro”.

Numeri importanti che riportano all’attenzione l’importanza della tutela del Made in Italy agroalimentare anche oltre i confini europei, di cui si è avuto occasione di parlare altresì con la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, passata in fiera per incontrare le realtà consortili presenti.

In particolare per il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp, la missione negli States ha rappresentato una occasione di confronto doppiamente importante con il coinvolgimento di giovani chef grazie alla collaborazione con il prestigioso Culinary Institute of America (CIA) e International Culinary Center (ICC) e con importanti influencer americani tra cui giornalisti e blogger, alcuni dei quali hanno già avuto occasione di visitare il territorio di produzione dell’Aceto Balsamico di Modena per meglio comprenderne le origini geografiche e la storia, approfondendo altresì il processo di produzione, il sistema dei controlli, e il perché l'Aceto Balsamico di Modena rappresenta una realtà così unica.

“Nel nostro stand – ha aggiunto la presidente Grosoli – abbiamo ricevuto gli chef di AICNY (Associazione Italiana Chef New York), che hanno potuto degustare il prodotto e apprendere le caratteristiche e la.versatilità in cucina, ma anche blogger e giornalisti di importanti testate interessati a conoscere le nostre azioni di tutela e a capire come questa venga portata avanti nei diversi paesi, consapevoli che negli Stati Uniti in questo momento manca qualsiasi strumento di azione contro i prodotti contraffatti, imitativo ed evocativi. Il loro principale interesse è scrivere del prodotto autentico”.

L’Aceto Balsamico di Modena Igp è stato altresì protagonista della serata "100X100 Italian Gala" - esclusivo evento organizzato presso la Scavolini Soho Gallery da "I love Italian Food" in collaborazione con l'Associazione Italiana Chef di New York – sia come elemento di eccellenza all’interno del menù della cena, sia al momento della premiazione allo stile Made in Italy nella ristorazione con il "100X100 Italian Awards", che il Presidente del Consorzio di Tutela Mariangela Grosoli ha consegnato personalmente a “L’Arte del Gelato”, come miglior gelato italiano a New York.

 

 

Sentieri e salvaguardia delle api, da Usseglio ad Acquapendente

07-06-2023 | Itinerari

L’autostrada delle api e il sentiero degli impollinatori partono da...

Stato di New York, le misure allo studio per contrastare le gelate primaverili

06-06-2023 | Trend

Dopo quattro giorni consecutivi di temperature record durante l'aprile 2023...

Etichetta con health warning: l’Irlanda auspica che il suo esempio “sia seguito”

06-06-2023 | Estero

L'Irlanda è diventata il primo paese a rendere obbligatorie le...

Stati Uniti, al via la consegna di alcolici da parte del servizio postale

05-06-2023 | Trend

Il Congresso degli Stati Uniti ha introdotto una norma per consentire...

Il governo del Regno Unito avvia una consultazione per la riforma delle normative sul vino

05-06-2023 | Estero

Il governo del Regno Unito ha recentemente avviato la sua...

Leone de Castris e Armando De Nigris nominati Cavalieri del Lavoro

05-06-2023 | News

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato, in data...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.