News

"Siamo favorevoli all’informazione del consumatore tanto da rappresentare settori con una delle normative più ampie e complete proprio a sua tutela. Per questo riteniamo che lo strumento più utile di completamento sia l’etichetta digitale per offrire ai consumatori tutte quelle informazioni che possono favorire una scelta sempre più consapevole". E' la posizione di Federvini all’indomani dell’incontro a Bruxelles tra il Commissario alla Salute Vytenis Andriukatis e tutte le rappresentanze dei produttori europei di bevande alcoliche. 

“L’ingredientistica e le tecniche produttive sono rigidamente regolamentate a livello europeo e nazionale sia per tutte le tipologie di vini che per le acquaviti e i liquori: non ci possono essere deviazioni da quanto previsto in queste disposizioni. Quello che può risultare utile è un spazio di approfondimento di queste previsioni: in questo caso l’etichetta cartacea non è sufficiente per includere tutte le informazioni. L’etichetta digitale è invece il mezzo più idoneo per creare anche un’esperienza di consumo diversa e più in linea con la contemporaneità”. 

Stesse riflessioni anche in materia di indicazione del valore energetico. La Federazione ha da tempo indicato anche sul proprio sito web le indicazioni fondamentali per tenere conto sia delle caratteristiche del prodotto, in particolare la gradazione, sia delle modalità di consumo: per questo è indispensabile poter evitare ogni rischio di confusione al consumatore con informazioni esclusivamente consentite attraverso i soli 100ml di prodotto.

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.