News

Segnaliamo la pubblicazione sul portale del Ministero del Decreto Direttoriale n. 229300 del 20 maggio 2022 recante avviso per la presentazione dei progetti campagna 2022/2023.

Le risorse disponibili per il finanziamento dei progetti di promozione nazionali a valere sull’esercizio finanziario comunitario 2022/2023 ammontano ad euro 13.337.683,44.

Si evidenzia che le domande di contributo, per i progetti nazionali, devono pervenire, pena l’esclusione, tramite corriere espresso o raccomandata o a mano, in plico chiuso e sigillato, timbrato e firmato dal legale rappresentante su tutti i lembi, con l’indicazione del mittente e della seguente dicitura: “NON APRIRE - DOMANDA DI CONTRIBUTO OCM VINO, MISURA PROMOZIONE DEL VINO SUI MERCATI DEI PAESI TERZI - REGOLAMENTO (UE) N. 1308/13 DEL CONSIGLIO - ANNUALITA’ 2022/2023”, entro e non oltre le ore 15,00 del 4 luglio 2022 al seguente indirizzo: Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo - Ufficio accettazione corrispondenza - Via XX Settembre n. 20 - 00187 ROMA.

Segnaliamo, altresì, che è in corso di acquisizione l’intesa presso la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano (CSR), sullo schema di decreto di rettifica del DM 4 aprile 2019, n. 3893, in base al quale il Ministero intende stabilire che l’ importo di contributo richiesto per ciascun progetto nazionale non deve superare i due milioni di euro al fine di favorire la massima partecipazione alla misura, vista la dotazione finanziaria limitata.

Per memoria, i soggetti beneficiari che non richiedono l’anticipo realizzano le attività a decorrere dal 1° gennaio 2023, terminano entro il 30 giugno 2023 ed entro tale data presentano domanda di pagamento completa; i soggetti beneficiari che richiedono l’anticipo realizzano invece le attività dal 1° gennaio 2023, terminano entro il 15 ottobre 2023 e presentano domanda di pagamento completa entro il 15 dicembre 2023.

Eventuali richieste di chiarimenti e/o di informazioni possono essere trasmesse al seguente indirizzo di posta elettronica saq5@pec.politicheagricole.gov.it fino alle ore 17.00 del ventesimo giorno precedente la richiamata scadenza (ovvero entro il 14 giugno).

Gli allegati con i diversi modelli da impiegare per la presentazione delle domande sono reperibili nel portale del Ministero al seguente indirizzo: https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/18166

Scarica l'allegato.

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }