News

Grande è la voglia di ripartenza, di partecipazione e di tornare al cosiddetto ‘new normal’. È ciò che emerge, in maniera evidente, a un mese dal ritorno in presenza del mondo del vino al Vinitaly.
 
Le difficoltà congiunturali, dall'aumento dei costi dell’energia, alla scarsità delle materie prime, fanno però percepire segnali preoccupanti alle aziende del vino, degli spiriti e degli aceti che, dopo un ottimo primo semestre 2022, cominciano a temere per il futuro prossimo.
 
Saranno necessari degli sforzi condivisi e l’aiuto delle Istituzioni per la promozione dei prodotti e per favorire l’ingresso in nuovi paesi e nuovi mercati, un maggiore impegno per la semplificazione nelle vendite online all’estero, l’abbattimento di parte delle accise e un coordinamento tra i Ministeri coinvolti per far fronte alle criticità che continuano sul tema alcol e salute
 
Saranno questi, insieme alle molte proposte per una duratura ripresa, i temi che animeranno l’Assemblea Generale di Federvini dell’8 giugno.
Lo annuncia la Presidente Micaela Pallini, nell’intervista realizzata in collaborazione con @Il Sole 24 ORE Radiocor.

 

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

Sanguis Jovis, la summer school dedicata all’impatto della tecnologia dalla vigna al Metaverso

30-05-2023 | News

Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...

Filiera vino e riforma IG: occorre mantenere il testo approvato all'unanimità in Comagri

30-05-2023 | News

In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.