News

Fivs, l'associazione che rappresenta il 75% del commercio mondiale di vino, ha annunciato oggi che Charles Jefferson e Ignacio Sánchez Recarte sono stati nominati co-presidenti ad interim a partire dall'11 marzo 2022. Jefferson e Sánchez subentrano a Greg Hodson, che ha ricoperto la carica di presidente negli ultimi sette anni. L'Assemblea Generale dell'associazione dovrebbe ratificare questa decisione alla prossima riunione a Bruxelles entro la fine dell'anno.

"Noi tutti abbiamo verso Greg un grande debito di gratitudine per i suoi anni di instancabile leadership, trasformando la Fivs nell'organizzazione efficiente che è oggi", ha affermato Sánchez Recarte. "Non vediamo l'ora di promuovere i risultati ottenuti da Greg e aiutare l'associazione a crescere ed espandere il suo impegno nei numerosi dibattiti politici che hanno un impatto sul settore a livello globale", ha aggiunto Jefferson.

Greg Hodson ha lavorato in Fivs a partire dal 2003. A lui si devono gli enormi passi avanti compiuti dall'organizzazione, inclusa la crescita dei suoi membri e dei suoi ricavi, diventando la voce del settore vinicolo globale presso i forum internazionali.

Charles Jefferson è vice president of federal & international public policy presso il Wine Institute, l'associazione di categoria che rappresenta oltre 1.000 aziende vinicole della California e aziende affiliate responsabili dell'80% della produzione di vino e del 95% delle esportazioni di vino degli Stati Uniti. Prima di entrare a far parte del Wine Institute, è stato capo del personale per il rappresentante Mike Thompson (CA), membro della House Ways and Means Committee e co-presidente del Congressional Wine Caucus, e ha ricoperto posizioni di rilievo per l'ex leader democratico della Camera Richard A. Gefardt (MO). All'inizio della sua carriera, Jefferson ha prestato servizio alla Casa Bianca di Clinton e in diverse campagne congressuali in California e a livello nazionale.

Ignacio Sánchez Recarte è segretario generale del Comité Européen des Entreprises Vins (Ceev), l'associazione che rappresenta le aziende vinicole dell'Unione europea nell'industria e nel commercio, che riunisce 24 organizzazioni nazionali degli Stati membri dell'Ue, oltre a Svizzera, Regno Unito e Ucraina, nonché come consorzio di quattro primarie aziende vinicole europee. Sánchez Recarte gestisce l'associazione, il suo orientamento strategico e funge da portavoce. Prima di entrare a far parte del Ceev nel 2015, è stato direttore del Mercato Interno e della Sostenibilità presso spiritsEUROPE e direttore degli Affari Ambientali e dell'Innovazione presso Bodegas Chivite. In precedenza, ha diretto l'Unità di viticoltura e l'Unità di economia e diritto dell'Organizzazione internazionale della vite e del vino (Oiv).

 

 

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.