News

 "Non c'è alcuna intenzione di prendere di mira una cultura gastronomica, il nostro lavoro sarà basato su dati scientifici". Così ha detto la commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides, intervenendo in sessione plenaria a Strasburgo durante il dibattito sul piano Ue per la lotta contro il cancro che prevede - tra le tre misure - avvertimenti di tipo sanitario sulle etichette delle bevande alcoliche. "L'Europa - ha spiegato - ha il livello più elevato di consumo di alcol al mondo, un comportamento che può  causare diversi tipi di cancro, ecco perché abbiamo incluso un chiaro obiettivo nel nostro piano per raggiungere una riduzione di almeno il 10% nel consumo di alcol", come sostenuto dall'Oms.

Oggi l'Europarlamento voterà alcuni emendamenti volti a moderare questo approccio nel senso della promozione di un consumo moderato e responsabile evitando penalizzazioni dell'intero comparto.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.