News

Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021 è stato pubblicato il DL Festività-bis, Decreto-Legge approvato il 29 dicembre dal Consiglio dei Ministri e che prevede norme in materia di contenimento dell’emergenza Covid, essenzialmente relative alla quarantena per contatto diretto con positivo e all’estensione dell’obbligo del Green Pass rafforzato. 

Si riporta di seguito una sintesi delle disposizioni di interesse presenti nel testo:

  • Estensione obbligo Green Pass rafforzato (art. 1): a partire dal 10 gennaio 2022 si prevede un’ulteriore estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato (conferito ai vaccinati con due dosi – una nel caso di Johnson & Johnson e ai guariti dal COVID-19) alle seguenti attività:
    • centri congressi;
    • accesso e utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale;
    • alberghi e strutture ricettive;
    • feste conseguenti a cerimonie civili o religiose;
    • sagre e fiere;
    • servizi di ristorazione all’aperto;
    • impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
    • piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
    • centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
  • Quarantena per contatto diretto con positivo (art. 2):
    • Si abolisce la quarantena precauzionale - attualmente di 7 giorni - per i contatti stretti di positivi per i seguenti soggetti, i quali sono comunque obbligati per 10 giorni a indossare in ogni situazione la mascherina di tipo FFP2 e, nel caso di sintomatologie, a sottoporsi dopo 5 giorni dal contatto a tampone antigenico o molecolare:
      • vaccinati con tre dosi (due nel caso di Johnson & Johnson);
      • vaccinati con due dosi (una nel caso di Johnson & Johnson) nei precedenti 4 mesi;
      • guariti dal COVID-19 nei precedenti 4 mesi.
    • Nel caso di quarantena o di autosorveglianza si prevede che un soggetto possa uscirne a seguito di un tampone negativo sia rapido sia molecolare, effettuato anche presso centri privati.
  • Contenimento dei prezzi delle mascherine (art. 3): si prevede che il Commissario straordinario per il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 definisca con il MinSal un protocollo d’intesa con le associazioni di categoria delle farmacie al fine di assicurare, fino al 31 marzo 2022, la vendita di mascherine FFP2 a prezzi contenuti.

Timing

Il provvedimento è entrato in vigore il 31 dicembre 2021. Il testo è stato già trasmesso al Senato (S. 2489) per la conversione in Legge, che dovrà concludersi entro il 2 marzo 2022.

Link al Decreto in GU.

 

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.