Recentemente sono state pubblicate dalla stampa russa alcune notizie che preannunciano l’intenzione di applicare dazi ad alcuni beni di consumo di provenienza europea.
A seguito di primi approfondimenti, tuttora in corso, è emerso che la misura daziaria potrebbe colpire talune tipologie di vini, inclusi gli spumanti, il Whisky, il Cognac e bevande contenenti alcole di distillazione, presentate in recipienti di capacità =< 2 litri.
Tale proposta è stata generata dalla proroga, fino a giugno 2024, delle misure di salvaguardia Ue sulle importazioni di acciaio, provenienti dalla Russia, che fissano un dazio al 25% oltre la soglia quantitativa consentita.
Al momento non sono state rese note comunicazioni ufficiali.
04-07-2022 | News
"Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Agrisolare possiamo finalmente iniziare...
04-07-2022 | Arte del bere
Giovanni Mantovani, dopo 25 anni al vertice, ha concluso il...
04-07-2022 | Trend
Cresce l'interesse verso la vendita diretta al consumatore attraverso i Wine...
04-07-2022 | Estero
Dal 1° luglio la Thailandia ha abolito il divieto di...
01-07-2022 | Trend
Scritto dal senatore Dario Stefàno e da Donatella Cinelli Colombini...
01-07-2022 | Estero
I coltivatori dello Stato di Washington hanno adottato misure per...