News

Recentemente sono state pubblicate dalla stampa russa alcune notizie che preannunciano l’intenzione di applicare dazi ad alcuni beni di consumo di provenienza europea.

A seguito di primi approfondimenti, tuttora in corso, è emerso che la misura daziaria potrebbe colpire talune tipologie di vini, inclusi gli spumanti, il Whisky, il Cognac e bevande contenenti alcole di distillazione, presentate in recipienti di capacità =< 2 litri.

Tale proposta è stata generata dalla proroga, fino a giugno 2024, delle misure di salvaguardia Ue sulle importazioni di acciaio, provenienti dalla Russia, che fissano un dazio al 25% oltre la soglia quantitativa consentita.

Al momento non sono state rese note comunicazioni ufficiali.

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }