News

"I consumatori non devono essere guidati e condizionati nelle loro scelte, ma adeguatamente informati, sapendo come le abitudini alimentari incidono sulla loro salute. Per tale ragione è necessario metterli nella condizione di scegliere in maniera equilibrata gli alimenti che compongono la propria dieta". Lo ha affermato il ministro delle Politiche agricole e alimentari Patuanelli al pre vertice della Fao sui sistemi alimentari.
"In Italia - ha detto - abbiamo sperimentato forme di etichettatura che forniscono informazioni complete al cittadino che ha il diritto di fare scelte consapevoli del prodotto che decide di consumare e del processo produttivo attraverso il quale i vari prodotti sono stati ottenuti. E' fondamentale che non ci si lasci tentare dalla semplificazione eccessiva del linguaggio, un vizio che potrebbe portare all'appiattimento delle tipicità dei territori e all'omologazione e al livellamento della cultura alimentare, purtroppo credo verso il basso".

"La nostra dieta e la sua salubrità è il frutto di un lavoro quotidiano di milioni di agricoltori che ogni giorno si prendono cura dei prodotti agricoli che entrano a far parte della nostra dieta", ha voluto ricordare il ministro, evidenziando "quanta attenzione vada prestata alla loro formazione, al trasferimento della conoscenza e dei risultati della ricerca. Questo per fare in modo che gli agricoltori possano produrre prodotti sempre più salutari e rispettosi dell'ambiente". Importante, ha aggiunto Patuanelli "è garantire la responsabilità di tutti gli attori coinvolti nel sistema alimentare e la equilibrata ripartizione del valore aggiunto che proviene dall'agricoltura, riscoprendo il valore delle filiere. Della sostenibilità dei processi produttivi agricoli parleremo il 16 settembre a Firenze nell'Open Forum del G20 sull'agricoltura sostenibile, evento che precederà la vera e propria ministeriale".

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.