Nel quadro del negoziato PAC, l’Italia ha ottenuto la proroga al 31 dicembre 2022 delle autorizzazioni per i nuovi impianti e per i reimpianti in scadenza nel 2020 e nel 2021.
Più precisamente, nelle bozze dei testi relativi al pacchetto di riforma della PAC post 2020 diramati dalla Presidenza slovena - che è succeduta al Portogallo nella Presidenza di turno dell’Unione - è confermata la soluzione concordata a livello politico nelle scorse settimane ovvero la proroga al 31 dicembre 2022 della validità delle autorizzazioni per gli impianti viticoli (sia di nuovo impianto che di reimpianto) in scadenza nel 2020 e 2021, come richiesto a più riprese da Federvini.
30-03-2023 | Arte del bere
Marchesi Antinori è stata eletta The World’s Most Admired Wine Brand 2023; la...
29-03-2023 | Trend
In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...
29-03-2023 | Arte del bere
Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...
29-03-2023 | Estero
Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...
29-03-2023 | News
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...
29-03-2023 | Estero
Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...