News

Nel quadro del negoziato PAC, l’Italia ha ottenuto la proroga al 31 dicembre 2022 delle autorizzazioni per i nuovi impianti e per i reimpianti in scadenza nel 2020 e nel 2021.

Più precisamente, nelle bozze dei testi relativi al pacchetto di riforma della PAC post 2020 diramati dalla Presidenza slovena - che è succeduta al Portogallo nella Presidenza di turno dell’Unione - è confermata la soluzione concordata a livello politico nelle scorse settimane ovvero la proroga al 31 dicembre 2022 della validità delle autorizzazioni per gli impianti viticoli (sia di nuovo impianto che di reimpianto) in scadenza nel 2020 e 2021, come richiesto a più riprese da Federvini.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.