E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle normative ministeriali riguardanti il sistema di autorizzazioni per gli impianti viticoli.
In particolare, in conformità con le normative europee in materia, la Circolare definisce:
Si riportano, di seguito, i punti di maggiore interesse relativamente al rilascio di ciascuna autorizzazione indicata, nonché le disposizioni operative per la costituzione del Registro Informatico Pubblico.
Fino al 31 dicembre 2045, i vigneti di uva da vino possono essere impiantati o reimpiantati solo se è stata concessa un’autorizzazione conforme alle nuove disposizioni ministeriali in materia. Esse hanno durata triennale, con eccezione delle autorizzazioni di impianti effettuati sulla stessa superficie oggetto di estirpazione. Al contrario, quest’ultime hanno durata di sei anni.
Secondo le normative europee, sono esentati dal sistema di autorizzazioni i seguenti impianti:
Il sistema di autorizzazioni è attuato nell’ambito del Registro Pubblico delle autorizzazioni. Il suo aggiornamento è garantito su richiesta dei produttori, mentre la gestione dell’iter amministrativo di autorizzazione e controllo è in capo alle Regioni/PP.AA.
Il Registro è costituito nell’ambito del Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN) e potrà essere consultato e aggiornato anche nell’ambito dei sistemi informativi gestiti dalle Regioni e/o dai rispettivi Organismi Pagatori Regionali.
Link alla Circolare Agea.
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...