Torna un nuovo appuntamento con i Dialoghi sul Turismo Enogastronomico, appuntamento organizzato da Isnart con la media partnership di TTG Italia e LaPresse. Un’occasione per progettare il futuro, arricchirsi e trovare nuovi spunti e stimoli, incontrando, seppur virtualmente, esperti del settore.
Il prossimo incontro è stato organizzato per giovedì 22 luglio alle 10,30 in diretta streaming su www.isnart.it. Al centro dell’evemto ‘Big data, sicurezza, destinazioni. La sfida del rilancio’.
In questo secondo appuntamento, partendo dai dati dell'Osservatorio sull'economia del turismo delle Camere di Commercio, si affronteranno le nuove esigenze di un mercato in continu evoluzione che, condizionato dalla pandemia, sta facendo strada a un turismo nuovo, che ha bisogno di approcci diversi.
La ricchezza del patrimonio turistico italiano - cultura, natura, esperienzialità, enogastronomia - va messa a sistema per offrire una risposta alle sfide future e permettere all'Italia di crescere sul mercato globale.
L’obiettivo, partendo dall’analisi dei dati dell’Osservatorio sull’economia del turismo delle Camere di Commercio, è quello di condividere e riflettere sulle sfide per la ripartenza dell’industria italiana del turismo.
Ricco il panel di relatori che parteciperanno all’evento: oltre al ministro del Turismo, Massimo Garavaglia e al presidente di Isnart, Roberto Di Vincenzo, saranno presenti anche Gloria Armiri, group exhibition manager divisione turismo e ospitalità di Italian Exhibition Group; Heinz Beck, chef, ristorante La Pergola dell’hotel Cavalieri Hilton e direttore scientifico del Campus ‘Principe di Napoli’; Chiara Lungarotti, a.d. di Lungarotti Società Agricola; Giorgio Palmucci, presidente Enit; Mauro Vinci, vice presidente business development Italia di Radisson Hotel Group; Alberto Yates, regional manager Italia di Booking.com.
Modererà gli interventi Antonella Scutiero di LaPresse.
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...