Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis, il rappresentante per il commercio degli Stati Uniti Katherine Tai e il segretario al commercio degli Stati Uniti Gina M. Raimondo hanno annunciato oggi 17 maggio l'avvio delle discussioni per risolvere la controversia legata al dossier sull’acciaio e sull’alluminio. Durante un incontro virtuale che si è svolto la scorsa settimana, i leader hanno concordato di intraprendere un percorso congiunto che, entro la fine dell’anno, ponga fine alla contenzioso.
La Commissione ha dichiarato oralmente che intende sospendere temporaneamente le ulteriori misure pronte a scattare dal primo giugno, incluso il raddoppio dei dazi su whisky e bourbon statunitensi (che sarebbero dovuti aumentare dal 25% al 50%). I dazi sul Bourbon e sul whisky USA non sono eliminati mentre rimane vigente lo status quo ovvero il dazio al 25%: la Commissione ha appena annunciato in una conferenza stampa che la sospensione sarebbe per un periodo massimo di 6 mesi e che la durata esatta sarà decisa dagli Stati membri. Qui l’annuncio ufficiale.
30-06-2022 | News
"Il Nutri-Score è basato su dati scientifici e non penalizza...
30-06-2022 | Normative
Con il messaggio n. 2581 del 27 giugno 2022, Inps...
30-06-2022 | Normative
Nel gennaio 2021 è stato approvato il progetto di legge...
30-06-2022 | Itinerari
Trieste Estate 2022, la rassegna di spettacoli artistici e culturali...
29-06-2022 | Studi e Ricerche
Le vendite di marchi di lusso negli Stati Uniti sono...
29-06-2022 | Estero
Le vendite del marchio di vino della principessa del pop...