News

Gea - società di consulenza interamente italiana che da oltre 50 anni opera nel nostro Paese e all’estero -, Harvard Business Review - principale rivista di management del mondo da oltre 90 anni con edizione italiana fondata nel 2006 -, e Arca Fondi Sgr - una delle principali realtà nel campo del risparmio gestito in Italia -, lanciano l’8a edizione del Premio annuale “Eccellenze d’impresa”, aperto a tutte le aziende italiane e straniere operanti in Italia.

L’obiettivo del Premio è attribuire un riconoscimento a un’azienda - di qualsiasi settore e dimensione - che si sia particolarmente distinta per una storia di successo con forti connotati di innovazione, secondo criteri molto ampi che potrà verificare nel bando stesso, a insindacabile giudizio di una Giuria qualificata composta da:

  • Prof. Marco Fortis - Vicepresidente di Fondazione Edison
  • Dott. Gabriele Galateri - Presidente di Assicurazioni Generali
  • Dott.ssa Patrizia Grieco - Presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena
  • Dott. Raffaele Jerusalmi - Amministratore Delegato di Borsa Italiana
  • Dott.ssa Luisa Todini - Presidente di Todini Finanziaria

Saranno accettate le candidature presentate entro e non oltre il 30 giugno 2021 e non è prevista alcuna quota di iscrizione.

Il Premio sarà consegnato nel corso di un convegno di rilevanza nazionale che avrà luogo a Milano presso Borsa Italiana il prossimo 10 novembre.

Ulteriori informazioni sul premio a questo link.

 

 

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.