News

Pubblichiamo il testo del DPCM 14 gennaio, da poco firmato dal Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte (Dpcm_14_gennaio_2021.pdf). Qui i relativi allegati.
L’articolo 1, lettera gg) introduce il divieto di asporto dopo le ore 18:00 per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dai codici ATECO 56.3 e 47.25.
I codici ATECO 56.3 e 47.25 si riferiscono a dettaglio alimentare e ristorazione.

Le disposizioni sono in vigore da domani, sabato 16 gennaio, fino al prossimo 5 marzo. 

Nonostante quanto anticipato da qualche fonte di stampa non è previsto un regime distinto per cibi e bevande.

"Ancora una volta - commenta Federvini - sono ristoranti e pubblici esercizi a pagare il conto più caro”, anche se un minimo di attività di asporto/consegna a domicilio rimane possibile.
Naturalmente le esigenze della salute pubblica hanno la priorità, tuttavia, visti i numeri di diffusione della pandemia, non pare che le limitazioni ai pubblici esercizi abbiano portato enormi benefici. Questo pur riconoscendo che, dove ci sono punti di consumo aperti, esiste sempre un minimo di aggregazione/assembramento.
 

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.