News

Un gruppo bipartisan di senatori statunitensi ha scritto ai leader di maggioranza e opposizione del Senato degli Stati Uniti, chiedendo un'estensione permanente dello sgravio dalle attuali aliquote federali di accisa per i produttori di bevande alcoliche. I tagli fiscali, originariamente attuati nel 2017, scadranno a gennaio 2021. I senatori sostengono che tale misura debba essere adottata in maniera permanente entro la fine dell'anno anche per mitigare le drammatiche perdite di entrate subite dall'industria delle bevande alcoliche durante la pandemia. È improbabile che la proposta passi durante l'attuale Congresso, ma l'estensione potrebbe essere introdotta a livello legislativo per impedire uno shutdown del governo o far parte di un pacchetto di incentivi per il prossimo anno.

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

Su British Airways debuttano gli spumanti inglesi

29-03-2023 | Trend

Da aprile, per la prima volta, il vino inglese sarà...

Alambicco d'Oro, al via concorso dedicato alla distillazione

29-03-2023 | Arte del bere

Conto alla rovescia per l'Alambicco d'Oro Anag (Associazione nazionale assaggiatori...

La Ue “salva” Bolgheri: bocciato il marchio bulgaro Bolgaré

29-03-2023 | News

Vittoria definitiva in Europa per il Consorzio di tutela dei...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.