News

Italia, Grecia e Repubblica ceca hanno bocciato il testo di compromesso sull'etichettatura di origine e nutrizionale proposto dalla presidenza tedesca in seno al Consiglio Agricoltura e Pesca della UE. Senza l'unanimità, il testo è stato adottato come conclusioni della Presidenza e non come documento di conclusioni del Consiglio Agricoltura che avrebbe accelerato l'adozione del Nutriscore francese. "Esprimo il mio rammarico per la decisione della Presidenza di non voler accogliere le nostre proposte - ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova - prendiamo atto della decisione di adottare conclusioni della presidenza, che come tali non rappresentano la posizione del Consiglio né tantomeno dell'Italia". Questa decisione "non fotografa l'esito delle discussioni che sono state molto divisive sul tema, spiace constatare che la Presidenza su questo argomento non è neutrale. Con Grecia e Repubblica ceca, presenteremo una dichiarazione congiunta da mettere a verbale per il dibattito dei prossimi mesi". Cipro ha votato a favore ma condivide i punti della dichiarazione comune di Italia, Grecia e Repubblica ceca. Lettonia, Ungheria e Romania, che inizialmente si erano schierati su posizioni critiche rispetto al documento della presidenza tedesca, alla fine hanno votato a favore.

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.