A giugno il voto unanime del Cda, a settembre l’assemblea plenaria ancora una volta all’unanimità di tutti i consociati: in entrambi i casi la decisione di unificare i tre consorzi “Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena”, “Consorzio per la Tutela e la Promozione dei Vini DOP Reggiano e Colli di Scandiano e Canossa” e “Consorzio di Tutela Vini del Reno D.O.C” sotto un unico grande consorzio è stata accolta e votata con convinzione. Ora la decisione ha il sigillo ufficiale con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale dei relativi decreti.
Effettivamente operativo dal 1° gennaio 2021, il Consorzio incorporerà i tre consorzi precedenti, unificando le attività amministrative, promozionali e di tutela, ma lascerà totale indipendenza nella gestione delle questioni interne alle denominazioni.
Sei denominazioni per l’appunto verranno rappresentate, e la specificità di ognuna di esse andrà a raccontare parte di quell’incredibile universo tutto italiano che è il Lambrusco. Vino immagine dell’Italia nel mondo, caratterizzato da diversi colori, infiniti profumi e territori. “Questa diversità, che ci contraddistingue e rappresenta dobbiamo trasformarla anche in una grande ricchezza per tutti i produttori che contribuiscono a renderla viva ogni giorno”, commenta il Presidente del Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, Claudio Biondi.
Un esempio concreto della capacità di fare sistema: 1,3 milioni di quintali d’uva, 16.600 ettari vitati e una produzione che nel 2019 è stata di poco più di 42 milioni di bottiglie di Lambrusco DOC
Un distretto importante come quello del Lambrusco d’ora in avanti potrà decidere strategie di comunicazione e progetti di promozione internazionali all’unisono, per valorizzarne territorio e immagine con più coerenza rispetto al passato, come conclude il direttore del Consorzio del Lambrusco Giacomo Savorini.
21-09-2023 | Normative
Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...
20-09-2023 | Estero
Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...
20-09-2023 | Trend
La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...
20-09-2023 | Estero
Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...
20-09-2023 | News
Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...
20-09-2023 | Itinerari
Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...