Sono già migliaia le richieste di contributo giunte al Portale Fondo Ristorazione.it, avviate dalle imprese che hanno diritto e che stanno presentando domanda (dal 15 novembre). A questo proposito, è stata inserita sul relativo sito web una sezione dedicata alle FAQ, con l’obiettivo di rendere chiaro, semplice e immediato l'utilizzo del fondo da 600 milioni.
Le FAQ - specifica il MIPAAF in un comunicato - sono in costante aggiornamento con l'obiettivo di rispondere a ogni quesito che emerge. Nelle ultime FAQ, ad esempio, in merito alla valorizzazione del territorio e all'origine dei prodotti si è chiarito: "Come è dimostrabile e cosa occorre esibire per dar prova che il prodotto oggetto di contributo sia nella categoria DOP, IGP, Vendita Diretta, Filiera Nazionale Integrale o 100% Italiano?
Il MIPAAF, insieme a Poste italiane, continuerà a garantire il massimo supporto a tutti per poter accedere al contributo e raggiungere il comune obiettivo di sostenere l'intera filiera agroalimentare italiana.
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...