Dal 15 novembre è attivo sul sito del Mipaaf il Portale della Ristorazione sul quale si può effettuare la domanda per il Fondo ristorazione che, grazie a una dotazione di 600 milioni, garantisce in modo semplice e immediato il sostegno al mondo dell'ho.re.ca e allo stesso tempo alla filiera agroalimentare, anche con l'obiettivo di contrastare lo spreco.
Il Fondo, ricorda il Mipaaf in una nota, consente contributi a fondo perduto da un minimo di mille fino a un massimo di diecimila euro per l'acquisto di prodotti 100% Made in Italy. La misura, fortemente voluta dalla Ministra Bellanova, si rivolge a ristoranti, pizzerie, mense, servizi di catering, agriturismo e alberghi con somministrazione di cibo.
Le domande potranno essere presentate di persona presso gli Uffici postali, oppure online, sul sito. Le domande online possono essere effettuate fino al 28 novembre. Questa la documentazione necessaria:
- Identità digitale SPID;
- copia dei documenti fiscali certificanti gli acquisti effettuati dopo il 14 agosto suddivisi per tipologia;
- quietanze associate ai documenti fiscali;
- copia della Visura Camerale in corso di validità.
02-10-2023 | News
“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...
29-09-2023 | Trend
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
28-09-2023 | Studi e Ricerche
Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...