Dal 15 novembre è attivo sul sito del Mipaaf il Portale della Ristorazione sul quale si può effettuare la domanda per il Fondo ristorazione che, grazie a una dotazione di 600 milioni, garantisce in modo semplice e immediato il sostegno al mondo dell'ho.re.ca e allo stesso tempo alla filiera agroalimentare, anche con l'obiettivo di contrastare lo spreco.
Il Fondo, ricorda il Mipaaf in una nota, consente contributi a fondo perduto da un minimo di mille fino a un massimo di diecimila euro per l'acquisto di prodotti 100% Made in Italy. La misura, fortemente voluta dalla Ministra Bellanova, si rivolge a ristoranti, pizzerie, mense, servizi di catering, agriturismo e alberghi con somministrazione di cibo.
Le domande potranno essere presentate di persona presso gli Uffici postali, oppure online, sul sito. Le domande online possono essere effettuate fino al 28 novembre. Questa la documentazione necessaria:
- Identità digitale SPID;
- copia dei documenti fiscali certificanti gli acquisti effettuati dopo il 14 agosto suddivisi per tipologia;
- quietanze associate ai documenti fiscali;
- copia della Visura Camerale in corso di validità.
16-05-2022 | Normative
Biologico: slitta a giugno la presentazione del PAP. Con decreto n. 216472...
13-05-2022 | Trend
Far percorrere ai propri ospiti un viaggio mai intrapreso prima all’insegna...
12-05-2022 | News
Scomparso a 93 anni Adriano Grosoli, l’unico rimasto in vita...
12-05-2022 | Estero
Il 6 maggio 2022 il Dipartimento per l'ambiente, l'alimentazione e...
12-05-2022 | Trend
Nasce un aceto di mele di forte identità territoriale. È...
12-05-2022 | Arte del bere
L’Asolo Prosecco ha chiuso il primo quadrimestre 2022 con un ulteriore balzo in...