News

Prosegue il lavoro dei ministeri per predisporre le misure a sostegno della ristorazione: come noto si ipotizza un fondo da un miliardo di euro. Lo ha ribadito la ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, nel corso di un Question time sul sostegno al settore Ho.re.ca.

È urgente intervenire, ha rilevato, per sostenere i ristoratori e la filiera tutta, nell'ambito delle azioni da prevedere nel prossimo decreto di sostegno ai settori economici e produttivi. "In queste ore è in corso una intensa attività di confronto con le altre amministrazioni al fine di definire le modalità di intervento" e la proposta, ha rilevato Bellanova, è già sul tavolo: un Fondo per la ristorazione, del valore complessivo di circa 1 miliardo.

"È infatti necessario - ha aggiunto - favorire il più possibile la fase di mantenimento in vita degli esercizi di ristorazione con una misura immediata che inietti liquidità per poter mettere queste imprese nelle condizioni di riattivare rapidamente le forniture di alimenti e che potenzi quanto già previsto nel Decreti Liquidità e Rilancio." "Da qui, la proposta di un Fondo ad hoc, per un Bonus Filiera Italiana". Si tratta di un bonus ha spiegato Bellanova di circa 5.000 euro a fondo perduto diretto ai 180 mila esercizi pubblici di ristorazione per l'acquisto di prodotti agroalimentari nazionali e da materie prime italiane, che ha il duplice obiettivo di garantire un'immediata iniezione di liquidità e sostenere, allo stesso tempo, la filiera agroalimentare italiana.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.