News

Vinitaly, come noto, è stato spostato a giugno (dal 14 al 17). Ma l’effetto Coronavirus è stato travolgente su tutte le manifestazioni legate al mondo del vino. Ecco di seguito una piccola mappa delle altre manifestazioni cancellate/posticipate.

ProWein salta un turno. Messe Düsseldorf, l'organizzatore della fiera, ha annunciato che l’importante manifestazione si svolgerà a marzo 2021. 

Il RAW Wine Show, che doveva svolgersi questo fine settimana a Londra, è stato rinviato. La fondatrice Isabelle Legeron  ha dichiarato: "questa sembra la decisione più giusta per un evento che raggruppa operatori e produttori in arrivo da tutto il mondo".

Annullata anche la degustazione biennale Grands Jours de Bourgogne, che avrebbe dovuto svolgersi tra il 9 e il 13 marzo.

Lunedì è stato annunciato che la London Wine Fair andrà avanti, ma ai partecipanti è stato detto di procedere con cautela. Gli organizzatori si sono impegnati a fornire disinfettanti per le mani e maschere per il viso per contenere le possibilità di contagio durante la gigantesca degustazione di vini a Kensington Olympia a maggio.

L’annuale settimana primeur dell’Union des Grands Crus de Bordeaux si svolgerà normalmente alla fine di marzo.

Un certo numero di manifestazioni sono state cancellate del tutto in Cina. The China Food & Drinks Fair (CFDF) di Chengdu avrebbe dovuto svolgersi a fine marzo ed è stata annullata, la China International Alcoholic Drinks Expo (CIADE) di Luzhou è stata rinviata così come il Sud de France Wine Roadshow che avrebbe dovuto tenersi a Taiyuan, Xian e Nanjing.

Le date per Vinexpo Hong Kong e ProWine Asia a Singapore sono state invece spostate a fine anno.

Vini, Spiriti e Aceti asset del Made in Italy: tutti i dati dell'Assemblea

08-06-2023 | News

Valore della filiera, valorizzazione delle Dop e Igp italiane, danni e...

La riforma europea delle Ig: più tutele in futuro ma resta sul tavolo il caso aceto balsamico

08-06-2023 | News

 Il sistema delle Indicazioni Geografiche è strategico per la filiera...

Consorzio Vini Alto Adige, al via il progetto zonazione

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Vini Alto Adige, che gestisce il marchio Vini...

Identikit del turista del vino, al primo posto il profilo enogastronomico

07-06-2023 | Itinerari

Il Report Enoturismo e Vendite direct-to-consumer 2023” preparato dall’impresa tecnologica Divinea offre interessanti...

Il Consorzio del Lugana Doc scommette sull’enoturismo

07-06-2023 | Arte del bere

Il Consorzio del Lugana DOC ha deciso di investire e...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.