Il 14 febbraio l’amministrazione Usa ha confermato i dazi del 25% su liquori e cordiali italiani. Non è stata proprio una sorpresa, anche se si sperava che il carosello avrebbe portato una rimodulazione più favorevole. Per le aziende si fa sempre più problematico individuare la strategia più favorevole sul mercato Usa.
Micaela Pallini, presidente Gruppo Spiriti di FEDERVINI, in questo video spiega quali sono le opzioni, come affrontare la concorrenza dell’Italian sounding e quale sostegno le aziende si aspettano dal governo.
Guarda il video:
16-04-2021 | Estero
Nei giorni scorsi, a seguito delle gelate che hanno colpito...
16-04-2021 | Itinerari
Doppio corso (in rosa) dell’Associazione Vignaioli Trevigiani e Coldiretti rivolto...
15-04-2021 | Studi e Ricerche
Anche l’agricoltura paga un prezzo salato per la crisi scatenata...
15-04-2021 | News
Tannico, l’enoteca online con la più ampia e attenta selezione di...
15-04-2021 | Trend
Oltre 28 milioni di bottiglie che corrispondono a più di...
14-04-2021 | News
Nuova sentenza Ue a tutela del marchio del Chianti Classico...