Il 14 febbraio l’amministrazione Usa ha confermato i dazi del 25% su liquori e cordiali italiani. Non è stata proprio una sorpresa, anche se si sperava che il carosello avrebbe portato una rimodulazione più favorevole. Per le aziende si fa sempre più problematico individuare la strategia più favorevole sul mercato Usa.
Micaela Pallini, presidente Gruppo Spiriti di FEDERVINI, in questo video spiega quali sono le opzioni, come affrontare la concorrenza dell’Italian sounding e quale sostegno le aziende si aspettano dal governo.
Guarda il video:
04-12-2023 | Trend
Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...
29-11-2023 | Arte del bere
Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...
29-11-2023 | Trend
L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...
29-11-2023 | News
Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...
29-11-2023 | News
Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...