News

Primi passi per la cabina di regia sul vino, voluta dalla ministra delle Politiche agricole Bellanova. Il 22 gennaio, al ministero delle Politiche Agricole, si terrà una prima riunione con tutta la filiera: saranno presenti Federvini, Unione Italiana Vini, Federdoc, Assoenologi, Federazione Italiana Vignaioli indipendenti, Alleanza delle Cooperative, Cia, Coldiretti e Confagricoltura. Tra i punti all’ordine del giorno, oltre a una riflessione sullo stato di attuazione del Testo Unico del vino, ovviamente anche una valutazione sulle sfide attuali del settore e sui rischi che incombono sugli scambi internazionali, dalla minaccia di nuovi dazi americani alle incognite di una Brexit ormai alle porte.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.