News

Il Gruppo americano Congressional Wine Caucus (membri del Congresso americano legati al mondo del vino, in tutto 117 congressisti bipartisan) ha indirizzato una lettera ufficiale al Rappresentante americano al Commercio Robert E. Lightzhizer nella quale esprime forti preoccupazioni sull’applicazione dei dazi sul vino e sulla eventualità di ampliare la gamma dei prodotti e di aumentarne il livello. Viene richiesto esplicitamente di lasciare i vini fuori dalla disputa Airbus Boeing. Il documento è stato inviato il giorno successivo alla chiusura della consultazione online sull'opportunità di introdurre nuovi dazi e colire una platea più ampia di prodotti.

Nella lettera i congressisti ricordano che l'economia legata al vino in America genera un giro d'affari di 220 miliardi di dollari. Usa ed Europa, si sottolinea, sono i principali paesi produttori di vino e rappresentano reciprocamente i principali mercati di sbocco per l'export. L'interscambio tra le due aree nel 2018 è stato valutato pari a 4,7 miliardi di dollari.

Nei giorni scorsi del resto il Comité Européen des Entreprises Vins (CEEV) e il Wine Institute, le due principali organizzazioni del settore vitivinicolo nell’Unione Europea e negli Stati Uniti, hanno firmato una dichiarazione d’intenti relativa al libero commercio e ai dazi. Il nuovo documento riconosce la centralità del commercio internazionale transatlantico del vino e chiede l'immediata eliminazione di tutti i dazi.

Qui la lettera inviata il 14 gennaio a Lightzhizer.

Via libera ai progetti di ricerca pubblica nel settore vitivinicolo

21-09-2023 | Normative

Via libera alla procedura per la selezione e la concessione...

Dal 2024 in California nuove regole per il riciclo delle bottiglie

20-09-2023 | Estero

Il California Beverage Container Recycling and Litter Reduction Act entrerà...

Australia: roadmap per diminuire di oltre il 40% le emissioni di carbonio del settore vinicolo entro il 2030

20-09-2023 | Trend

La roadmap per la riduzione delle emissioni del settore vitivinicolo...

In India nuove definizioni per i Whisky mentre cambiano le informazioni in etichetta

20-09-2023 | Estero

Il Ministero della Salute e il Family Welfare/Food Safety and Standards...

Il dazio europeo sul whisky statunitense potrebbe salire al 50% nel gennaio 2024

20-09-2023 | News

Il rappresentante degli Stati Uniti per il commercio e il...

Acetaie aperte

20-09-2023 | Itinerari

Oltre 30 produttori dell’Aceto Balsamico di Modena Igp e dell’Aceto...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.