Lanciato ufficialmente oggi con una riunione di avvio, il nuovo osservatorio del mercato del vino porterà analisi a breve termine e una maggiore trasparenza in un settore importante per l'agricoltura dell'Unione europea. L'UE è, infatti, il più grande produttore di vino al mondo, rappresentando il 65% della produzione mondiale e il 70% delle esportazioni.
L'osservatorio di mercato sarà aggiornato regolarmente con una vasta gamma di dati, come prezzi, produzione e commercio. Ma anche analisi delle vendite, relazioni sulle prospettive a breve e medio termine per il settore vitivinicolo. Infine, nell'ambito dell'osservatorio, saranno organizzate riunioni consiliari regolari composte da esperti del mercato per discutere lo stato di avanzamento del panorama vinicolo.
L'osservatorio copre tutti i tipi di vino - rosso, bianco, rosato - nonché i vini protetti nell'ambito degli schemi di indicazione geografica: denominazione di origine protetta (DOP) e indicazione geografica protetta (IGP).
Esistono già osservatori simili per agricoltura, zucchero, carne e latte. L'ultima, per il settore ortofrutticolo, è stata lanciata il 18 ottobre 2019. La Commissione europea ha progettato questi osservatori per aiutare il settore agricolo europeo a far fronte in modo più efficace alla volatilità del mercato e garantire una maggiore trasparenza.
02-10-2023 | News
“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...
29-09-2023 | Trend
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
28-09-2023 | Studi e Ricerche
Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...