News

Lanciato ufficialmente oggi con una riunione di avvio, il nuovo osservatorio del mercato del vino porterà analisi a breve termine e una maggiore trasparenza in un settore importante per l'agricoltura dell'Unione europea. L'UE è, infatti, il più grande produttore di vino al mondo, rappresentando il 65% della produzione mondiale e il 70% delle esportazioni.

L'osservatorio di mercato sarà aggiornato regolarmente con una vasta gamma di dati, come prezzi, produzione e commercio. Ma anche analisi delle vendite, relazioni sulle prospettive a breve e medio termine per il settore vitivinicolo. Infine, nell'ambito dell'osservatorio, saranno organizzate riunioni consiliari regolari composte da esperti del mercato per discutere lo stato di avanzamento del panorama vinicolo.

L'osservatorio copre tutti i tipi di vino - rosso, bianco, rosato - nonché i vini protetti nell'ambito degli schemi di indicazione geografica: denominazione di origine protetta (DOP) e indicazione geografica protetta (IGP).

Esistono già osservatori simili per agricoltura, zucchero, carne e latte. L'ultima, per il settore ortofrutticolo, è stata lanciata il 18 ottobre 2019. La Commissione europea ha progettato questi osservatori per aiutare il settore agricolo europeo a far fronte in modo più efficace alla volatilità del mercato e garantire una maggiore trasparenza.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.