La pubblicazione della decisione scaturita dall’arbitrato WTO è attesa nell’ultima settimana di settembre: in quel momento avremo conoscenza dell’importo riconosciuto alle richieste americane di compensazione nella querelle Boeing vs Airbus.
Sempre da quella data, il Governo americano potrà pubblicare sul Federal Register la lista di prodotti cui andrà ad applicare i dazi e la percentuale per ciascuna categoria.
E’ confermato che si ricorrerà ai codici doganali americani, ma nello stesso tempo è possibile che, per talune voci, il Governo americano possa operare una selezione nazionale.
Dal punto di vita delle procedure, resi pubblici i contenuti dell’arbitrato, il Governo americano dovrebbe attendere, per l’applicazione dei dazi, la decisione del “Dispute Settlement Body” sempre del WTO. È stato reso noto che la convocazione e la decisione di questo organo non comporta molti giorni: apparentemente, quindi, da metà ottobre il Governo americano sarebbe in condizioni di applicare i dazi compensativi.
23-03-2023 | News
Presentando i dati appena pubblicati del Cult Wines Global Index...
22-03-2023 | Normative
E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...
22-03-2023 | Arte del bere
Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...
22-03-2023 | Estero
Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...
22-03-2023 | Trend
Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...
22-03-2023 | Trend
Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...