News

La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato la sua squadra di candidati Commissari europei, composta da 14 uomini e 13 donne. Per quanto riguarda il Commissario italiano, Paolo Gentiloni metterà la sua esperienza a disposizione del portafoglio "Economia". 

I candidati saranno ora sottoposti ad audizione presso le Commissioni parlamentari di riferimento per il portafoglio di competenza. Le audizioni prevedono un discorso di presentazione del candidato che esporrà le sue priorità politiche, seguirà poi un question time in cui interverranno tutti gli onorevoli che richiederanno parola. Ogni audizione avrà una durata di tre ore. 

Le audizioni cominceranno a fine settembre, per poi continuare ad inizio ottobre. 

Al termine del ciclo di audizioni, i candidati saranno valutati dalle singole commissioni parlamentari. 

A seguito dell'approvazione del Parlamento europeo, la nuova Commissione potrà quindi essere formalmente nominata dal Consiglio europeo, che dovrà deliberare a maggioranza qualificata.

La nuova Commissione europea entrerà in carica il 1 novembre 2019.  In vista dell’uscita dall'Unione europea prevista per il 31 ottobre 2019, il Regno Unito ha deciso di non indicare un commissario britannico per la nuova Commissione europea 2019-2014.

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Turchia: il governo estende le aree con divieto di vendita di alcolici

27-09-2023 | Estero

Il Ministero dell'Agricoltura e delle Foreste turco ha modificato i...

Garda Trentino, ottobre è il mese del gusto

27-09-2023 | Itinerari

Nella stagione autunnale, durante il mese di ottobre e inizio...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.