Sessantuno anni, brindisina, renziana, senatrice Pd eletta in Emilia Romagna, residente a Lecce, con un passato da sindacalista Cigl partendo dalla Federbraccianti.
Teresa Bellanova, di Ceglie Messapica, è la nuova ministra delle Politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf, la T di turismo è già stata cestinata come primo segnale di discontinuità), e succede a Gian Marco Centinaio.
La senatrice Pd, è capogruppo in Commissione Attività Produttive del Senato, già Sottosegretaria al Lavoro e poi Viceministra allo Sviluppo economico con i Governi Renzi-Gentiloni e in questi ruoli parte più che attiva nel processo di definizione e approvazione della norma contro il caporalato.
02-02-2023 | Itinerari
In questo periodo dell'anno le Dolomiti sono una delle mete...
01-02-2023 | Studi e Ricerche
Unire qualità alla concreta sostenibilità: è questo lo spirito che...
01-02-2023 | Arte del bere
Riconoscimento prestigioso per l'Abruzzo proveniente dagli Stati Uniti, dove Wine Enthusiast...
01-02-2023 | Normative
Tra le novità del Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura...
01-02-2023 | News
Un'interrogazione urgente alla Commissione Ue sull'etichettatura degli alcolici voluta dall'Irlanda...
01-02-2023 | Arte del bere
Le vendite dirette delle cantine americane (direct-to-consumer) sono calate del...